Borse di ricerca - selezioni aperte o in svolgimento
ANNO 2025
Prot. n. 1915 del 4 giugno 2025
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Attività anti‐senescenza e anti‐ossidante di polifenoli" - Responsabile scientifica: Prof.ssa Monica Montopoli
Domanda di partecipazione
Finanziamento a carico dell’Accordo attuativo della Convenzione Quadro con la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus – V.I.M.M. di cui è Responsabile scientifica la Prof.ssa Monica Montopoli
Scadenza presentazione domande di partecipazione: 11 giugno 2025 ore 12.30
Decreto Rep. n. 100 del 17 giugno 2025
Pubblicazione dal 18/06/2025 al 03/07/2025
Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Attività anti‐senescenza e anti‐ossidante di polifenoli" - Responsabile scientifica: Prof.ssa Monica Montopoli
Vincitrice: Dott.ssa Caterina Dieni
Prot. n. 1768 del 22 maggio 2025
Pubblicazione dal 23/05/2025 al 30/06/2025
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Engineering biomolecular condensates and coacervates” - Responsabile Scientifica Prof.ssa Margherita Morpurgo
Domanda di partecipazione
Finanziamento a carico del del progetto codice MORP_UERI_BANDI25_01 dal titolo “Biomolecular condensates and coacervates: from medicine to agriculture” – BIOCOCOMER di cui è Responsabile Scientifica la Prof.ssa Margherita Morpurgo
Scadenza presentazione domande di partecipazione: 30 maggio 2025 ore 12.30
Decreto Rep. n. 89-2025 del 30 maggio 2025
Pubblicazione dal 03/06/2025 al 18/06/2025
Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Engineering biomolecular condensates and coacervates" - Responsabile scientifica Prof.ssa Margherita Morpurgo
Vincitore: Dott. Simone Bernardotto
Prot. n. 1767 del 22 maggio 2025
Pubblicazione dal 23/05/2025 al 30/06/2025
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Set up of the experimental conditions for using the label‐free XCelligence system in wound healing studies” - Responsabile Scientifico Prof. Girolamo Calò
Domanda di partecipazione
Finanziamento a carico del del progetto codice CALO_COMM23_01 ‐ Contratto per ricerca commissionata CHIESI FARMACEUTICI dal titolo “Epithelial dysfunction in chronic respiratory diseases: a reverse translational research approach to identify novel therapeutic targets in IPF and COPD" di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Girolamo Calò
Scadenza presentazione domande di partecipazione: 30 maggio 2025 ore 12.30
Decreto Rep. n. 90-2025 del 3 giugno 2025
Pubblicazione dal 04/06/2025 al 19/06/2025
Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Set up of the experimental conditions for using the label‐free XCelligence system in wound healing studies" - Responsabile scientifico Prof. Girolamo Calò
Vincitrice: Dott.ssa Alice Pizzolitto
Prot. n. 1766 del 22 maggio 2025
Pubblicazione dal 23/05/2025 al 09/06/2025
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Investigating the role of microglia in oligodendrocyte maturation and myelination in cellular models of Alzheimer's disease: a preclinical study with N‐acylethanolamines” - Responsabile Scientifica Prof.ssa Morena Zusso
Domanda di partecipazione
Finanziamento a carico del del progetto codice ZUSS_PNRR_BANDI.ENTRATA24_01 ‐ Bando PE00000006_1_Progetto dal titolo "Investigating the role of microglia in oligodendrocyte maturation and myelination in cellular models of Alzheimer's disease: a preclinical study with N‐cylethanolamines" ‐ MICROLAD di cui è Responsabile Scientifica la Prof.ssa Morena Zusso
Scadenza presentazione domande di partecipazione: 9 giugno 2025 ore 12.30
Decreto Rep. n. 96-2025 del 12 giugno 2025
Pubblicazione dal 16/06/2025 al 01/07/2025
Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Investigating the role of microglia in oligodendrocyte maturation and myelination in cellular models of Alzheimer's disease: a preclinical study with N‐acylethanolamines" - Responsabile scientifica Prof.ssa Morena Zusso
Vincitrice: Dott.ssa Natasha Scarin