
Dallo studio dei g-quadruplex indicazioni utili per progettare nuovi farmaci oncoterapici
08.10.2021
C'è anche Unipd, con le Università Milano-Bicocca e Insubria e in collaborazione con il con il coinvolgimento dell’Istituto di Fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), nel team di ricerca che ha analizzato come si evolvono le strutture secondarie del DNA presenti